Direzione

Via Daniele Manin, 27 - 20121 Milano

con accesso al pubblico da via della Moscova, 2

 

Mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Dirigente: ing. Fabrizio Clermont

 Telefono segreteria: 02 65502202

 

 Casa del Made in Italy

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Attività

 

Il ricevimento del pubblico presso gli Uffici dell'Ispettorato viene svolto esclusivamente previo appuntamento da richiedere scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

 

 

 

  • ESAMI RADIOAMATORI 2025:

    Per l’anno 2025 è prevista una sola sessione di esame che si svolgerà nel mese di NOVEMBRE, con termine di presentazione delle domande di ammissione 10 OTTOBRE (determina modalità esame radioamatori 2025)

    Si ricorda che tutte le procedure relative ai radioamatori sono eseguibili esclusivamente tramite il portale: https://appradioamatori.invitalia.it

    Per questioni riguardanti una singola posizione è possibile richiedere chiarimenti via email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

  • PAGAMENTO CONTRIBUTI: tutti i contributi devono essere versati ESCLUSIVAMENTE tramite il portale dei pagamenti DGST seguendo le istruzioni contenute nel seguente allegato Istruzioni_Pagamenti_DGST.pdf 

    Non sono più accettati bonifici bancari o pagamenti tramite conto corrente postale.

 

 

  • RADIOAMATORI. Per informazioni relative ai radioamatori è possibile chiamare il numero 02-65502257 martedì 10:00-12:00 e giovedì 13:00-15:00

 

 

 

   

  • AVVISO RADIOAMATORI: AUTORIZZAZIONI STAZIONI RIPETITRICI NON PRESIDIATE: le nuove istanze per autorizzazioni di stazioni ripetitrici che richiedono un nuovo nominativo dovranno essere presentate su https://appradioamatori.invitalia.it/

 

 

  • PER OGNI ISTANZA SI INVITA AD UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE I MODELLI APPOSITAMENTE PREDISPOSTI E REPERIBILI SUL PRESENTE SITO. Le istanze presentate in altra forma non saranno prese in considerazione e direttamente archiviate.

 

 

 

 

Istruzioni riguardo le modalità di presentazione delle istanze per i diversi settori:

Collegamenti radio ad uso impresa (ponti radio civili ad uso privato)

Servizi di comunicazione elettronica ad uso pubblico e privato

Servizio radioelettrico AERONAUTICO

Servizio radioelettrico NAUTICO

   


  

NAUTICA:

La relativa disciplina è consultabile cliccando sul seguente Link

 

CODICI MMSI:

Si ricorda che per poter utilizzare apparati sia VHF che MF/HF muniti di funzioni DSC (in genere tutti quelli prodotti dopo il 1999) con funzioni DSC attivate è necessario ottenere un Certificato generale o limitato di operatore G.M.D.S.S..
L'uso di E.P.I.R.B. o di A.I.S. è invece consentito anche con il solo Certificato limitato di operatore radiotelefonista per navi con e senza esami in quanto il loro impiego non richiede conoscenze sul GMDSS.

La richiesta per l' assegnazione/riassegnazione del codice MMSI per unità da diporto va effettuata utilizzando esclusivamente il modello presente su questo sito (contenente la nota informativa, la cui sottoscrizione è necessaria quando il richiedente non possieda competenze specifiche sull'uso di apparati DSC) e, contrariamente a quanto indicato su detto modello, inviata  esclusivamente in formato digitale ad uno degli indirizzi sopra indicati, assolvendo l’imposta di bollo mediante dichiarazione sostitutiva (al seguente link) sottoscritta dall’interessato e redatta ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 24 dicembre 2000 n. 445, comprovante la corresponsione dell’imposta di bollo, da allegare sempre alla relativa istanza.

Il codice MMSI sarà quindi inviato in formato digitale alla email indicata sull'istanza presentata.

 

GMDSS: esami per Certificati GOC - ROC- LRC - SRC istruzioni al seguente Link

ENDORSEMENT di certificati GMDSS rilasciati da autorità estera: compilare ed inviare il modello reperibile al seguente link

 

 

 

AERONAUTICA:

La relativa disciplina è consultabile cliccando sul seguente Link  
 
Per volture di Licenze a seguito di cambio di proprietà dell'aeromobile, non è necessario effettuare il collaudo alla stazione radiotrasmittente di bordo; il nuovo proprietario, se sussistono entrambe le seguenti condizioni:
 
  1. è residente in Lombardia;
  2. la stazione radioelettrica a bordo dell'aeromobile non ha subito modifiche/variazioni

 

può richiedere il rilascio della Licenza d'Esercizio con la nuova intestazione seguendo la procedura per il Rinnovo Licenza d'Esercizio scaduta, evidenziando sull'istanza che trattasi di "VOLTURA per cambio di proprietà" ed allegando l'originale della Licenza in suo possesso, che sarà ritirata dall'Ufficio.

 

In caso di sostituzione/aggiunta di nuovi apparati alla stazione esistente, sarà necessario richiedere un nuovo collaudo della stazione e quindi seguire successivamente la procedura per il rinnovo della Licenza, allegando l'originale della Licenza in suo possesso, che sarà ritirata dall'Ufficio, ed indicando la casuale: "sostituzione apparato" oppure "inserimento nuovo apparato".

 

Rilascio NUOVA Licenza d'Esercizio

Rinnovo Licenza d'Esercizio Scaduta

 

 

 

 Servizi di comunicazione elettronica ad uso pubblico e privato:

autorizzazioni generali per: Phone centerInternet pointServizio Fax, apertura CED

La relativa disciplina è consultabile cliccando sul seguente Link

Questo Ispettorato è competente per le richieste di autorizzazioni generali per: Phone centerInternet pointServizio Fax, apertura CED

utilizzando il seguente modulo:

Allegato 2 (ex all. 9) Codice - Dichiarazione per l'offerta al pubblico di reti e servizi di comunicazione elettronica di cui all'articolo 25 del Codice.

Il modulo, unitamente agli allegati, sottoscritto Digitalmente dal responsabile Legale della ditta, deve essere inviato esclusivamente in formato elettronico tramite PEC all'indirizzo PEC di questo Ispettorato: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Per le domande relative alle richieste di autorizzazioni generali per:
Internet Service ProviderRivendita Traffico Telefonico, Servizio telefonico accessibile al pubblico, Fornitura di reti pubbliche, Servizi satellitari si rinvia al link

 

    



Segreteria - tel. 02.65502.202

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

Torna all'inizio del contenuto