![]() |
Largo XXIV Maggio, 2 60123 Ancona (AN)
Dirigente: Dott.ssa Fabiola Gallo |
SPORTELLI REGIONALI MIMIT PER LE IMPRESE
Gli sportelli per le Imprese e i Cittadini sono disponibili tutti i giorni on-line ai recapiti sotto indicati
L'apertura al pubblico è prevista, previo appuntamento, il Martedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Sportello Mise - Sede di Ancona:
Largo XXIV Maggio, 2 - 60123 Ancona
Tel. (+39) 071.22709.214
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sportello Mise - Sede di Perugia:
Via M. Angeloni - 06124 Perugia
Tel. (+39) 075.5005.360
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ogni opportuna informazione di interesse sono attivi gli ordinari canali telematici di posta elettronica:
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in fase di dismissione)
Si ricorda che l'accesso ai locali delle sedi è consentito nel rispetto delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV2.
Il Protocollo prevede di indossare la mascherina, igienizzare le mani, misurare la temperatura, compilare apposita autocertificazione COVID-19, mantenere le distanze.
NOVITA' NORMATIVE PER I CITTADINI, LE IMPRESE, GLI ENTI LOCALI
IN EVIDENZA
AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO
RICERCA DI MERCATO – ACQUISIZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE
PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INSTALLAZIONE E GESTIONE DI N. 2 DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE CALDE, FREDDE E SNACK PRESSO LA SEDE DI ANCONA DI DURATA TRIENNALE A DECORRERE DALLA STIPULA DI APPOSITO CONTRATTO
Si rende noto che questo Ispettorato intende esperire una indagine di mercato per l’eventuale affidamento, tramite ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione MEPA, del servizio di installazione e gestione di n.2 distributori automatici di bevande calde, fredde e snack nella sede di Ancona in Largo XXIV Maggio, 2.
Di seguito il testo dell'Avviso e il modulo per la manifestazione di interesse:
ALLEGATO A - Manifestazione di interesse
Termine ultimo presentazione manifestazione d'interesse 09.08.2022
11 novembre 2021 - decreto direttoriale sulle modalità di assegnazione dei nominativi di chiamata delle stazioni ripetitrici radioamatoriali.
Decreto Direttoriale nominativi stazioni ripetitrici
I nominativi delle stazioni ripetitrici soggette ad autorizzazione generale ai sensi dell’articolo 143, comma 1, del codice delle comunicazioni elettroniche e dell’articolo 9 dell’allegato n.26 al predetto codice sono determinati secondo le modalità definite nell’allegato al suddetto decreto direttoriale 11 novembre 2021.
I nominativi di chiamata sono assegnati dagli ispettorati del Ministero, territorialmente competenti in base alla ubicazione della stazione, previa verifica positiva sulla conformità delle caratteristiche dell’impianto riportate nella relativa scheda tecnica.
Le nuove modalità di determinazione dei nominativi per le stazioni ripetitrici radioamatoriali si applicano sia alle nuove istanze per il conseguimento delle autorizzazioni generali che perverranno agli ispettorati territoriali, sia alle istanze giacenti per le quali è stata utilizzata la modulistica formalmente conforme a quella vigente alla data di presentazione delle domande di autorizzazione generale.
Per favorire la definizione delle pratiche in giacenza e oggetto di passaggio di consegne agli ispettorati territoriali a seguito dell’ultimo riordino ministeriale, si evidenzia la necessità di comunicare da parte dei soggetti interessati ogni informazione di variazione inerente alla ubicazione e/o alle caratteristiche tecniche dell’impianto eventualmente installato e precedentemente comunicate agli Uffici della Dgscerp (Direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica e postali) così come riportate nella scheda tecnica allegata alla dichiarazione per il conseguimento dell’autorizzazione generale. A tal fine è opportuno contattare direttamente l’ispettorato territorialmente competente in base alla ubicazione della stazione ripetitrice.
ESAMI PER IL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE DI RADIOAMATORE - Sessione 2022
PRESENTAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Come già stabilito nell’atto di programmazione pubblicato in data 07/04/2022, il termine ultimo di presentazione delle domande di partecipazione alla sessione di esami 2022 è il 15 luglio 2022.
La presentazione delle domande e della documentazione da allegare potrà avvenire:
1. in modalità telematica mediante invio all’indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ovvero all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
2. a mezzo posta raccomandata indirizzata al Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, di Radiodiffusione e Postali – Divisione XVI – Ispettorato Territoriale Marche-Umbria, Largo XXIV Maggio, 2, 60123 Ancona (AN).
Si rappresenta che, indipendentemente dal mezzo di spedizione scelto, il tempestivo recapito della domanda rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, la domanda stessa non giunga a destinazione in tempo utile. Per le domande spedite a mezzo posta farà fede il timbro dell’ufficio postale accettante.
La domanda dovrà essere compilata in conformità alle previsioni del D.M. 01.03.2021, utilizzando i modelli reperibili ai link di seguito riportati.
Si ricorda che nel caso di presentazione della domanda in via telematica il candidato dovrà allegare apposita dichiarazione di assolvimento dell’imposta di bollo, come da modello reperibile al link sottostante.
- Decreto direttoriale 20-04-2021
- Domanda ammissione esami patente Radioamatore
- Domanda ammissione esami patente Radioamatore con esonero parziale
- Dichiarazione di assolvimento dell'imposta di bollo
Ogni eventuale ulteriore richiesta potrà essere formulata a mezzo e- mail o via Pec agli indirizzi precedentemente specificati per poter essere tempestivamente evasa dagli operatori addetti.
SEMPLIFICAZIONE E INNOVAZIONE DIGITALE
Il documento sottostante sostituisce i protocolli e le indicazioni ancora momentaneamente visibili sul sito che, a parità di informazione, non vanno quindi considerati.
DECRETO LEGGE 16 luglio 2020, n.76 - Semplificazione e innovazione digitale
MISURE di SEMPLIFICAZIONE per:
- Apparati CB e PMR 446I
- Stazioni Radioelettriche
- Realizzazione di Punti e Stazioni di ricarica di veicoli elettrici
- Installazione ed Esercizio delle reti di Videosorveglianza (solo per gli Enti Locali)
Decreto semplificazioni in Gazzetta Ufficiale
Codice delle Comunicazioni Elettroniche